sabato 1 settembre 2007
Due giorni ancora e lunedì 3 settembre a Copenhagen sarà Gelinaz, grazie al rock-road manager Andrea Petrini e grazie a Fulvio Pierangelini che arriverà nella capitale danese da San Vincenzo sulla costa maremmana in treno e che dei Gelinaz è la mente che li ha partoriti e che proprio per questo potrebbe dissolverli se gli eventi prenderanno una piega sfacciatamente commerciale.
Una giornata intera, quella di lunedì, di cucina allo puro. Al Noma di René Redzepi, www.noma.dk, c’è chi cucinerà a pranzo, fornendo la sua interpretazione di Nord, e chi la sera, definendo con il suo linguaggio un piatto di Redzepi.
Dall’Italia, con Pierangelini, splenderanno Massimo Bottura della Francescana a Modena, Carlo Cracco, di Cracco non più Peck a Milano, e Davide Scabin, del Combal.zero a Rivoli sopra Torino. Tra i giornalisti Eleonora Cozzella (Gruppo Repubblica – Il Tirreno), Serena Guidobaldi http://serenaguidobaldi.typepad.com/ita/ ed Enzo Vizzari, responsabile della guida dell’Espresso.
Devo ammettere che sono emozionato.
.
.
.
.
4 settembre 2007 alle 12:50
Chissà perchè sul post successivo non mi funziona il link lascia un commento.
Allora lo scrivo qui: bè, che ci state a fare tutti lì lasciandoci rodere di invidia se poi, almeno, non ci aggiornate? 😉